TESSUTI TECNICI E TESSUTI MODA

Ricerca, Made in Italy e processo verticalizzato

down
100% Made in Italy

40 anni di storia nel mondo dei tessuti tecnici e nei tessuti moda

Era la metà degli anni sessanta quando i Fratelli Padrini, Vittorio e Marcello, iniziavano a muovere i primi passi nel mondo dei tessuti a pelo con la cardatura VI-MA, che produceva materie semilavorate conto terzi e commercializzava fibre sintetiche.

Nel 1977 in seguito alla grande esperienza acquisita fondarono Mapel, azienda che si è evoluta nel corso degli anni e si è sviluppata fino ad avere una superficie coperta di ventimila metri quadrati e dotata di ciclo produttivo verticale completo.

Nella sua evoluzione la Mapel ha sviluppato molte tipologie di prodotti, creando altrettante divisioni al suo interno, come la divisione calzatura, abbigliamento e arredamento o la divisione tessuti tecnici.

Mapel è un azienda che ha una rete commerciale sparsa capillarmente in tutti i continenti, costantemente alla ricerca di nuovi mercati.

Il nostro punto di forza è la grande flessibilità della struttura, che riesce ad adattarsi in qualsiasi momento in base alle richieste del mercato e in base agli studi del nostro reparto ricerca e sviluppo.

Mapel, 40 anni di esperienza nel settore della produzione di tessuti a pelo e tecnici
la famiglia mapel

I nostri brand

Mapel - Black by Mapel
Mapel - Stelloni A. Collection
Mapel - Illogique
dal greggio al prodotto finito

Processo Verticalizzato

Mapel affianca la cultura e la qualità del Made in Italy alle più moderne tecnologie. La ricerca è uno dei punti di forza della nostra azienda per essere sempre pronti a cogliere i cambiamenti.

Il ciclo di produzione verticalizzato dislocato sui 20.000 metri quadri dello stabilimento e permette di avere un altissimo livello di controllo sui processi produttivi, garantendo elevati standard di eccellenza sui prodotti finiti.

sostenibilità: la nostra scelte
Mapel - Scelte consapevoli e sostenibilità
Filati Esclusivi

Black by Mapel

Dall'esperienza delle collezioni Mapel e dalle necessità sui vari mercati mondiali di un'offerta più alta, abbiamo sviluppato questa nuova linea, sempre concentrata su tessuti a maglia prodotti in prevalenza con filati esclusivi e filati fantasia, doppi, agugliati e con effetti laminati, rivolti ad una clientela top.

Tessuti di lana cardara a navetta

Stelloni A. Collection

Dalla passione per le materie prime (dalla lana fino al cashmere) passando per le tecniche più innovative (dal velour al panno, dal melton al drap), presentiamo collezioni sempre più ricercate e nuove, grazie anche a particolari finissaggi (accoppiati, stampati, "Casentino", ecc...). Tutti i processi produttivi avvengono nel distretto pratese e nascono e si sviluppano da storiche collaborazione che l'azienda ha coltivato negli anni.

Fresca, innovativa e colorata

Illogique

Una collezione diversa da qualsiasi altra: progettata da zero, da un nuovo team dedicato. Fresca, innovativa e colorata. 
 Temi diversi, uniti dai diversi colori della nostra natura. Tutti i tessuti di questa collezione sono completamente Made in Italy. Abbiamo applicato finiture importanti per valorizzarli al meglio! Cinzatura , lavaggi innovativi , tinture a freddo, spalmature, trattamento water repellent sono alcuni esempi di finissaggio. Le tinture dei cotoni sono effettuate in continuo per garantire la massima unitezza. I creep di lana e viscosa/lana sono rifiniti in libero per ottenere il rientro massimo ed effetti di movimento del tessuto. Le composizioni nel navetta vanno dal 100% poliestere ai 100% cotone, cotone/lino, 100% viscosa, viscosa/lana, 100% lana. Nella parte Jersey predomina il cotone, cotone/poliestere, lino e viscosa. Tutti gli articoli delavè (o tinti a freddo) vengono venduti già lavati perciò il tessuto non scarica più, ma il cliente può acquistare anche l’articolo non lavato ed eseguire lui stesso i lavaggi per far scaricare il tessuto. L’ispirazione viene dalla natura, tu, vieni a scoprirla! scopri di più

Programmato e Pronto Moda

Tessuti Moda

Una delle divisioni primarie, ormai consolidata, che negli ultimi anni ha potuto anche ampliarsi grazie anche all'espansione sui mercati asiatici, oltre al mantenimento dei mercati tradizionali. Il campionario, estremamente vario e diversificato, ha il proprio punto di forza nella dinamicità e flessibilità dell'azienda, che riesce a cogliere le variazioni del gusto e delle tendenze nello studio e progettazione dei suoi prodotti. Le realizzazioni e le proposte di tessuti uniti, melange e jacquard si amalgamano e si accostano perfettamente tra loro, creando un gioco di coordinati in linea con le tendenze moda. Tessuti come lana cotta, lana/mohair, insieme ad altri prodotti come pile, pellicce sintetiche, maglieria, accoppiati, trapuntati ecc., sono studiati esclusivamente per un abbigliamento uomo, donna, bambino, e sportswear, in modo da poter seguire sia una clientela di "programmato" che di "pronto moda".

Tessuti per rulli e pulizia

Mapel Technical Division

La ditta Mapel, forte della sua esperienza trentennale nella produzione dei tessuti a pelo e pelliccia sintetica, può essere attualmente considerata come uno dei principali produttori Europei di tessuti tecnici per Rulli da verniciatura e per la pulizia professionale e casalinga. Fanno parte dell'attuale gamma Mapel anche tessuti per pads da lucidatura e filtri. Materiali all'avanguardia ed un'attenta pianificazione produttiva, insieme ad un'accurata scelta delle materie prime, garantiscono prodotti di altissima qualità.